TESI/PROGETTO
INFORMATICA
Per qualsiasi informazione ed eventuale richiesta di iscrizione contattare:
risorseumane@sintraconsulting.eu
Per qualsiasi informazione ed eventuale richiesta di iscrizione contattare:
risorseumane@sintraconsulting.eu
Come stanno usando gli spazi le persone durante un’evento? Ci sono code inattese? Punti salienti inutilizzati? Le persone sono tutte rientrate per la conferenza oppure no?
Tramite l’utilizzo di tag e lettori RFID andiamo a costruire una heatmap dell’evento nello spazio e identificare i passaggi delle persone attraverso ingressi/spot di rilievo.
Come possiamo fidarci di un sito? Quali sono gli indizi che lo rendono più o meno pericoloso?
Lo scopo di questo progetto è quello di sviluppare una libreria che permetta di essere usata da chiunque per verificare se un sito è probabilmente malevolo o no.
Tramite Intelligenza artificiale e clustering andranno analizzate le caratteristiche di un sito malevolo.
La libreria potrà quindi poi essere integrata in sistemi web, applicazioni mobile o estensioni browser.
Contesto: eCommerce
Tecnologie: ESB, ETL, Microservices, data exchange
Strumenti: Java/Php/Spring cloud data flow
Attuare un approccio omnichannel in ambito ecommerce richiede l’interconnessione di sistemi eterogenei. La manutenzione, il controllo e l’evoluzione dei sistemi di interscambio dati è il punto cruciale del successo o fallimento di questa tipologia di vendita.
Introdurre dei sistemi “intelligenti” in grado di governare lo scambio dati in ecosistemi omnichannel è l’obiettivo di questo progetto: la creazione di un HUB centrale in grado di creare, monitorare e governare lo scambio dei dati tra sistemi di terze parti.
Goal:
Sviluppo di un aggregatore di dati bancari e predizione delle spese basato su intelligenza artificiale che permetta alle aziende di sapere se e quando avranno problemi finanziari e consigli con anticipo azioni e miglioramenti sul flusso di cassa, spese ricorrenti, etc…
Si può creare un’app che funzioni su tutte le principali piattaforme (Android, iOS, Window, Web) a partire da un unico codice? Se si, è necessario ricorrere a linguaggi complessi come il C++, o esistono delle alternative moderne?
Lo scopo di questo progetto è quello di sviluppare una libreria di Web Components per velocizzare lo sviluppo di applicazioni mobile, basata su Stencil e Ionic. La libreria dovrà poi essere utilizzata per creare un’applicazione che possa essere pubblicata su Web (PWA) e sulle principali piattaforme mobile (iOS, Android, Windows), così da verificare le reali potenzialità cross-platform di questi strumenti.
Contesto
Il contesto e’ quello delle web apps che nascono con lo scopo di attrarre il cliente all’acquisto di un prodotto presentandolo in maniera interattiva, creativa e sexy. In questo campo si considerano anche realta’ aumentata e virtuale.
Tecnologie
Le tecnologie di base sono HTML CSS e JS con l’aiuto di framework per sfruttare funzionalita’ del browser come WebGl, canvas, audio e video API e molto altro.
Il framework per realizzare la pagina puo’ essere scelto tra React / Angular / Vue.
Riferimenti alle principali librerie per animazioni 2D / 3D:
Goal
Realizzare uno showcase di un prodotto featured, per il quale vengono caricati dati usando le API di Magento / Shopify / Contentful. L’applicazione deve avere le caratteristiche di una PWA.
Esempi