Web Usability

Un buon sito web deve presentare una struttura semplice e intuitiva, una grafica accattivante e funzionale agli obiettivi, contenuti completi e accessibili. Condividiamo con te le nostre esperienze.

Web usability: il successo di un sito web inizia da qui

Chiarezzacoerenzanavigazione semplice ed efficacecapacità di concentrarsi sulle esigenze e gli obiettivi degli utenti, in due parole “web usability”: il successo di un sito web, oggi forse molto più che qualche anno fa, non può più prescindere dalla sua capacità di “soddisfare” l’utente. Continua a leggere

28 Marzo /

Siti e interfacce web: tra design e usabilità

È l’usabilità a governare il Web. Se un cliente non riesce a trovare un prodotto non lo comprerà…Chi ha in mano il mouse decide tutto“.

Con queste parole Jakob Nielsen nel 2000 apriva la strada alla web usability, la disciplina che di lì a poco sarebbe diventata la nuova frontiera del web design e della progettazione di interfacce.

Chi naviga in rete alla ricerca di un prodotto o di un servizio o semplicemente di informazioni deve poterlo fare senza eccessivi sforzi cognitivi.

Un buon sito web deve così presentare una struttura semplice e intuitiva, una grafica accattivante e funzionale agli obiettivi, contenuti completi e accessibili. Continua a leggere

29 Novembre /