Shopify

Rimani informato sugli aggiornamenti e novità della piattaforma ecommerce. Scopri come utilizzare al meglio Shopify per il tuo store online.

Pubblicazioni e aggiornamenti di Shopify Reunite 2020

Il futuro dell’eCommerce è alle porte, molte delle previsioni che gli esperti del settore  avevano fatto per il 2030 sono passate al 2020. Con molte aziende costrette a chiudere negozi fisici per un certo periodo, l’ascesa dello shopping online è stata senza precedenti e più rapida rispetto a qualsiasi previsione. Per questo motivo Shopify ha introdotto delle novità interessanti, volte ad aiutare la crescita delle imprese. Vediamole insieme. 

Pagamenti a rate

Anche gli acquirenti hanno difficoltà con il cashflow, trovandosi spesso in difficoltà. Shop Pay Installments, una delle più recenti funzionalità di Shopify, consente agli acquirenti di pagare gli acquisti in quattro rate uguali nel tempo – senza interessi, senza commissioni.

I commercianti trarranno vantaggio da questo ricevendo l’intero importo dell’acquisto in anticipo e Shopify raccoglierà il saldo rimanente. Ciò non solo riduce il rischio per i commercianti, ma rimuove completamente il rischio associato alle soluzioni rateali. In questo modo, i commercianti sono in grado di offrire migliori opzioni di pagamento ai propri clienti con maggiore tranquillità e stabilità del flusso di cassa. Inoltre, generalmente, quando gli acquirenti sono in grado di estendere i pagamenti nel tempo, le vendite ne traggono un beneficio non irrilevante. 

Il processo è molto semplice, poiché le rate saranno completamente integrate nel checkout accelerato di Shop Pay.

Vendita internazionale

Stai cercando un modo semplice per poter vendere anche all’estero? Queste funzionalità aggiuntive per il negozio online sono fatte per te!

  1. Domini locali: puoi assegnare singoli domini a un paese o a una valuta, come anche a una lingua o un insieme di lingue. Un dominio locale, infatti, crea fiducia, migliora l’esperienza e aiuta a migliorare la fidelizzazione del cliente. Il tag hreflang html aiuta Google a indirizzare i clienti verso il dominio giusto, migliorando la SEO e influenzando positivamente il tuo posizionamento sui risultati di ricerca organici.
  2. Valuta estera personalizzata: questa funzionalità è utile in caso di e-commerce che utilizzano la multivaluta. In questo modo, come venditore, sarai in grado di mantenere prezzi statici, anche con valuta fluttuante. I seller che vendono a livello internazionale saranno in grado di vendere in 133 valute diverse, ricevendo il pagamento nella propria valuta e mostrando al contempo un prezzo stabile per i clienti. É importante ricordare che la trasparenza dei prezzi crea fiducia nei clienti e, a sua volta, aumenta la fidelizzazione.

La nuova esperienza di progettazione del negozio online

Nel 2019, Shopify ha annunciato la nuova esperienza di progettazione di negozi online che consente ai commercianti di personalizzare facilmente i loro negozi. Questa nuova esperienza aggiornata renderà possibile per i venditori aggiungere nuove funzionalità al loro negozio online attraverso le sezioni dell’app.

Attualmente questa funzione è disponibile solo nell’anteprima degli sviluppatori per tutti i partner ma resa disponibile a tutti entro la fine dell’anno.

Nuovo POS Shopify

Per coloro che vendono al dettaglio è fondamentale disporre di una soluzione solida che colmi il divario tra negozi fisici e online. Il nuovissimo POS Shopify è un sistema di point-of-sale system completamente riprogettato, ricostruito ed estensibile con funzionalità omnicanale.

La nuova griglia intelligente colloca le app in primo piano e al centro dell’esperienza del commerciante. Mette in evidenza le app, gli sconti e i flussi di lavoro utilizzati più frequentemente.

  1. Pagamento contactless. Mentre Google Pay e Apple Pay sono già supportati su POS Shopify, ulteriori metodi di pagamento senza contatto, per coloro che non hanno accesso a tali opzioni, sono ora disponibili sul nuovo POS Shopify. Gli acquirenti saranno presto in grado di scansionare un QR code per pagare gli acquisti in negozio tramite il telefono, utilizzando il checkout online di Shopify. Sicuramente questo sistema aiuterà a rispettare le misure di distanziamento sociale adottate per combattere il Covid-19.
  2. Anteprima del negozio. Gli acquirenti saranno presto in grado di visualizzare in anteprima ciò che i venditori hanno in negozio tramite il loro sito web. Le opzioni sono diverse e  comprendono il ritiro sia in loco che non.

Shop e Shop Channel

Shop: il nuovo aiuto per lo shopping su Shopify.

Instagram Shoppable, Shop consente agli utenti di scoprire, acquistare e ricevere prodotti con facilità. La funzione local del negozio consente agli acquirenti di trovare negozi nelle vicinanze e supportare le loro attività commerciali locali.

I consigli sui prodotti sono personalizzati per l’utente in base alla cronologia degli acquisti. L’app migliora l’esperienza dell’utente accompagnandolo dalla fase di scoperta fino alla consegna, consentendo di seguire lo stato della spedizione dei suoi acquisti. Shopify compensa anche le emissioni di carbonio di ciascun pacco consegnato quando un ordine viene effettuato tramite Shop Pay. Buono per le PMI e buono per il nostro ambiente: è una vittoria per tutti.

Metodi di consegna e ritiro

Alla luce di Covid-19, il modo in cui i consumatori acquistano beni è cambiato in modo significativo. A causa di notevoli ritardi nella consegna, voli cancellati e lockdown, gli ordini locali giornalieri sono aumentati del 176% negli Stati Uniti tra il 13 marzo e il 24 aprile rispetto a 6 settimane prima.

Shopify ha agito di fronte a questo cambiamento delle preferenze dei consumatori, consentendo ai venditori di fare lo stesso, offrendo ai propri clienti la migliore esperienza possibile.

Consegna locale e Ritiro in negozio

Esperienza di consegna local migliorata e semplificata. Le spese di consegna locale possono essere definite dai venditori utilizzando i codici postali o il raggio. È inoltre possibile impostare commissioni di consegna locali e prezzi minimi per gli ordini. I consumatori all’interno del relativo codice postale o raggio vedranno queste opzioni di consegna locali aggiuntive alla cassa.

L’app di consegna local Shopify crea percorsi di consegna ottimizzati che possono essere condivisi con il personale.

Dashboard delle prestazioni del negozio online

Una dashboard delle prestazioni del negozio online sarà presto rilasciata per i commercianti. Questa nuova dashboard consentirà ai commercianti di comprendere in che modo le personalizzazioni del codice tema e le installazioni di app influiscono sulla velocità del negozio. Ciò faciliterà la risoluzione dei problemi e contribuirà a mantenere i negozi operativi a una velocità ottimale.

Shopify Balance

I servizi bancari e finanziari sono una parte predominante dell’e-commerce, ma abbiamo scoperto che le banche non soddisfano efficacemente le esigenze dei proprietari di attività indipendenti, in particolare le PMI. Shopify ha, quindi, introdotto Shopify Balance per consentire ai proprietari di attività indipendenti di assumere il controllo delle proprie finanze aziendali.

Shopify Balance è un prodotto finanziario creato per imprenditori che comprende un conto Shopify Balance, una carta Shopify e premi.

  • In “conto del saldo Shopify” puoi visualizzare il flusso di cassa, pagare le bollette, tenere traccia delle spese e molto altro ancora. Nessun costo mensile o saldo minimo.
  • La sezione “Tessera Shopify” comprende carte fisiche e virtuali per consentire ai commercianti di accedere al proprio denaro.
  • Premi: Shopify lavora a stretto contatto con i partner per offrire cashback e sconti.

 

9 Settembre /

Sintra e Tunca insieme per il nuovo Virtual Shopify MeetUp

Virtual Shopify MeetUp è il nuovo evento organizzato da Sintra Digital Business in collaborazione con Tunca e Shopify, dedicato completamente al mondo dell’ecommerce.

Venerdì 3 Aprile, dalle ore 11.00, partirà la diretta con i nostri esperti per parlare di negozi online,  opportunità e nuove soluzioni per creare un ecommerce da zero e con costi ridotti.

Quest’appuntamento sarà un’opportunità di conoscenza e confronto per chi ha intenzione di aprire un eCommerce oppure desidera rimanere aggiornato sulle ultime novità. I professionisti e le aziende che terranno i talk metteranno a disposizione la loro professionalità, le loro esperienze e parleranno del mondo eCommerce e della piattaforma Shopify attraverso esempi concreti, case history vincenti e storie inspiratrici, analizzando argomenti utili per dare una spinta al vostro business online.

Il tema dell’evento sarà “aprire un negozio e farlo crescere”.

Dopo 45 minuti di interventi, ci prenderemo lo spazio per domande e risposte. Ci teniamo che tutti i partecipanti scrivano in chat e facciano domande, perché anche se non potremo stringerci la mano, potremo conoscerci e chiacchierare insieme!

Sintra – Digital Business insieme a Tunca – ecommerce agency e Shopify sono riuscite ad unire diverse realtà, così da far convergere in un unico MeetUp la professionalità, l’esperienza e una visione a 360° del mondo ecommerce Shopify con l’obiettivo di chiarire dubbi, rispondere a domande e acquisire nuove competenze.

Agenda Virtual Shopify Meetup

*Questa l’agenda del primo Virtual Shopify MeetUp Milan:

  • 11:00 – Benvenuto
    Paolo Picazio ci dà il benvenuto e ci presenta Shopify, con un po’ di dati e di novità dal punto di vista italiano e internazionale.
  • 11:15 – Emilio Lodigiani, Founder & CEO di Tunca
    La strada della vendita online: pianificazione, apertura del negozio, crescita
  • 11:30 – Iacopo Pecchi – Head of Ecommerce, Sintra Digital Business
    Omnicanalità: eCommerce come opportunità di integrazione e crescita
  • 11:45 – Q&A

Qui tutte le info per la diretta online:

Registrazione all’evento Virtual Shopify Meetup

L’evento è gratuito, ma è necessario registrarsi per poter partecipare e per ricevere tutti i matriali.

CLICCA PER LA REGISTRAZIONE

Non lasciarti sfuggire quest’opportunità di accrescere le tue conoscenze!

Ti aspettiamo online.

2 Aprile /
Shopify e le aziende del settore fashion

Shopify e le aziende del settore fashion: il rapporto sempre più stretto tra ecommerce e il mondo della moda

Online troviamo sempre più case di aziende che nel web hanno trovato la chiave di volta per il proprio successo, e di come un ecommerce ben strutturato abbia risolto in maniera positiva le sorti del loro Business. Questo vale sempre di più anche per le aziende del settore Moda, non solo per le più ‘longeve’ online ma anche per quelle che iniziano a muovere oggi i primi passi in rete.

Vetrina fisica o vetrina digitale? Questo è il dilemma

Ormai è tema noto come i vantaggi di fare business online siano innumerevoli. Molti commercianti del settore Moda operano esclusivamente via ecommerce, senza nemmeno considerare la possibilità di aprire un negozio fisico, o comunque lasciando l’idea in secondo piano, perché non necessaria.

Sull’argomento potremmo scrivere molte pagine, soprattutto di quanto scelte di questo tipo siano corrette o meno. La nostra esperienza ci insegna quanto l’esperienza ‘in store’ sia complementare a quella digitale, e non sostitutiva. Anche se un Brand non ha bisogno di un punto vendita fisico, la vetrina della marca su strada è ancora intrinseca di alto significato, non solo per la riconoscibilità del marchio, ma soprattutto per la presenza e l’apertura della marca verso il largo consumo, anche per il settore Moda.

Oggi, il negozio offline non è più alternativo a quello online, o viceversa; piuttosto, rappresenta il punto di contatto fisico tra clientela e brand, in un’ottica sempre più omnicanale.

Ma torniamo a noi.

Per avere successo nell’ecommerce occorrono principalmente: qualità e prodotti da vendere, capacità per venderli e la spinta per riuscire.

Shopify e il mondo della moda: una piattaforma in rapida evoluzione

Anche nella Moda, ambiente in cui le tendenze, novità e tecnologie sono in continua evoluzione, Shopify dànumerose possibilità e diversi modi per arrivare al successo. Abbiamo già parlato di quanto la piattaforma Shopify sia oggi uno degli strumenti più performanti per fare ecommerce.

Grazie alla sua facilità di utilizzo, possibilità di personalizzazione e le sue alte performance tecniche e velocità di sviluppo, è ottimale per la realizzazione di ecommerce del settore Moda. L’affidabilità e il continuo sviluppo della piattaforma sono attributi che bene si sposano con il settore Fashion, sempre in cambiamento, con un time to market sicuramente molto veloce e volatile, sempre in divenire.

Le app Shopify must have per il settore Apparel & Fashion

Una tecnologia quindi al servizio anche della moda, che continua ad evolvere secondo le necessità del Business, partendo da Temi creati ad hoc per questo mondo e app di facile utilizzo, verticali per le funzionalità base che questo mercato richiede. Ecco qui alcune app Shopify must have per gli ecommerce di settore Apparel & Fashion che non possiamo non consigliare:

  • Product Filter & Searchfiltro avanzato di ricerca per varianti, tipologie, colori e taglie prodotto;
  • Back in Stock – per le notifiche al cliente di restock del prodotto;
  • Shop the Lookcross selling su scheda prodotto: permette di inserire prodotti aggiuntivi e correlati in pagina, sotto il prodotto principale o utilizzando una finestra pop-up, per completare il look e far inserire a carrello altri prodotti;
  • Product Reviews – le recensioni sono molto importanti quando si tratta di vestiti, scarpe o accessori. Questa app ha un design abbastanza flessibile, per cui può essere customizzato su qualsiasi tema, inoltre è gratis!
  • Loox – permette di inserire foto recensioni di veri customer; l’app permette di richiedere recensioni in maniera automatica, così da inserirle in gallerie di recensioni fotografiche o pop-up creati ad hoc;
  • Instagram channel – permette di vendere su Instagram taggando i prodotti nei post e nelle stories, aggiungendo una scheda prodotto nel profilo e consentendo agli acquirenti di sfogliare i prodotti taggati, senza uscire dal canale social;
  • Smile.io – Programma Referral, con cui puoi iniziare una raccolta punti per varie azioni (acquisti, referral di clienti, registrazioni account, condivisioni social e follower o semplicemente per un compleanno). Questi punti possono essere successivamente spesi per un buono sconto, spedizione gratuita o qualsiasi altro bonus definito.

Tool e novità Shopify: oltre la moda per far crescere il tuo business

Oltre alle app verticali per la Moda, ecco alcuni tool e novità Shopify nate per rispondere ad esigenze di mercato sempre più alte, come richiede il settore Fashion, e che le aziende di Moda possono utilizzare al meglio per fare crescere i loro business online:

  • Supporto per video e modelli 3D per i prodotti
    E’ possibile gestire le immagini, i video e le risorse 3D direttamente in pagina prodotto. Questa novità non solo semplifica la presentazione dei prodotti, ma crea più coinvolgimento ed un’esperienza più alta per l’utente che non ha solo l’immagine del prodotto da visualizzare, ma qualcosa di più concreto.
    Il modello 3D ottimizza ulteriormente così la scheda prodotto in ecommerce, arricchisce il prodotto, migliora l’esperienza dell’utente, migliorando le performance dello store.
  • Email marketing sempre più avanzato
    Su Shopify sono oggi disponibili tante piattaforma e tool specifiche per l’email marketing e la marketing automation – un esempio Klaviyo – utilizzate non solo per il recupero dei carrelli, ma anche per fare attività di upselling e cross selling, aumentare la fedeltà dei clienti, creare flussi di comunicazioni personalizzate sul cliente e molto altro.
    In ottica di marketing automation avanzato un esempio è l’app proprietaria Shopify Flow – solo per i Plus – che permette di creare e quindi gestire tutti i flussi presenti ed immaginabili in un ecommerce, con pieno controllo e risposta ad hoc delle attività degli utenti sul sito, restock dei prodotti, gestione dell’inventario e altro ancora.
  • Launchpad – solo per Shopify Plus – è uno strumento di pianificazione che consente di pianificare la visibilità del prodotto, gli script di Shopify, i temi, gli sconti e altre attività con un orario di inizio e di fine definito. Launchpad offre un modo semplice per automatizzare e pianificare una campagna di vendita, attivare una versione del prodotto o una vendita flash, definendo e pianificando ogni attività prima dell’evento stesso.
  • Try&Buy e Click&Collect – in ottica sempre più omnicanale, dove offline e online lavorano insieme per lo stesso obiettivo, troviamo funzionalità nate online ma pensate per l’offline. La funzionalità ‘Try&Buy’ permette al cliente di scegliere online il prodotto da provare ed in quale negozio fisico fare la prova dell’oggetto, dove poi di fatto si finalizza l’acquisto, quindi un flusso che parte dall’online e si conclude offline. Altra funzionalità spesso usata è Click&Collect, che permette sempre di avviare il flusso di acquisto online, in quanto permette di ordinare i prodotti sul sito e ritirarli però in negozio fisico, senza quindi una spedizione dell’oggetto.

Tutto questo ci fan ben pensare: non c’è più una reale distinzione tra offline e online, ma nuove logiche di mercato e nuove funzionalità per fare business e farlo bene, in un’ottica sempre più orientata all’utente ed alle sue esigenze.
Dove la comunicazione ed i contenuti online, oltre al prodotto, nutrono i nostri customer – pensiamo al Blog, alle email e alle comunicazioni personalizzate, a schede prodotto ricche e funzionalità che permettono di interagire con il Brand, al marketing emozionale – online tanto quanto offline.

VUOI SAPERNE DI PIÚ? CONTATTACI!

Questo articolo è stato utile
Siamo felicissimi di questo 🙂
Grazie per il tuo feedback!
Siamo veramente dispiaciuti 🙁
Grazie per il tuo feedback!

18 Settembre /