Virtual Shopify MeetUp è il nuovo evento organizzato da Sintra Digital Business in collaborazione con Tunca e Shopify, dedicato completamente al mondo dell’ecommerce.
Venerdì 3 Aprile, dalle ore 11.00, partirà la diretta con i nostri esperti per parlare di negozi online, opportunità e nuove soluzioni per creare un ecommerce da zero e con costi ridotti.
Quest’appuntamento sarà un’opportunità di conoscenza e confronto per chi ha intenzione di aprire un eCommerce oppure desidera rimanere aggiornato sulle ultime novità. I professionisti e le aziende che terranno i talk metteranno a disposizione la loro professionalità, le loro esperienze e parleranno del mondo eCommerce e della piattaforma Shopify attraverso esempi concreti, case history vincenti e storie inspiratrici, analizzando argomenti utili per dare una spinta al vostro business online.
Il tema dell’evento sarà “aprire un negozio e farlo crescere”.
Dopo 45 minuti di interventi, ci prenderemo lo spazio per domande e risposte. Ci teniamo che tutti i partecipanti scrivano in chat e facciano domande, perché anche se non potremo stringerci la mano, potremo conoscerci e chiacchierare insieme!
Sintra – Digital Business insieme a Tunca – ecommerce agency e Shopify sono riuscite ad unire diverse realtà, così da far convergere in un unico MeetUp la professionalità, l’esperienza e una visione a 360° del mondo ecommerce Shopify con l’obiettivo di chiarire dubbi, rispondere a domande e acquisire nuove competenze.
Agenda Virtual Shopify Meetup
*Questa l’agenda del primo Virtual Shopify MeetUp Milan:
11:00 – Benvenuto Paolo Picazio ci dà il benvenuto e ci presenta Shopify, con un po’ di dati e di novità dal punto di vista italiano e internazionale.
11:15 – Emilio Lodigiani, Founder & CEO di Tunca
La strada della vendita online: pianificazione, apertura del negozio, crescita
11:30 – Iacopo Pecchi – Head of Ecommerce, Sintra Digital Business
Omnicanalità: eCommerce come opportunità di integrazione e crescita
L’evento è gratuito, ma è necessario registrarsi per poter partecipare e per ricevere tutti i matriali.
CLICCA PER LA REGISTRAZIONE
Non lasciarti sfuggire quest’opportunità di accrescere le tue conoscenze!
Ti aspettiamo online.
2 Aprile /
https://i2.wp.com/www.sintraconsulting.it/wp-content/uploads/2020/02/Newsletter-blog.png?fit=650%2C350&ssl=1350650Lucia Burronihttps://www.sintraconsulting.it/wp-content/uploads/2023/01/logo_sintra_color_black-1-1-1-300x94.pngLucia Burroni2020-04-02 12:40:122020-04-02 14:58:27Sintra e Tunca insieme per il nuovo Virtual Shopify MeetUp
Nel mondo delle piattaforme Enterprise delle medio/grandi imprese, due delle piattaforme che possiamo elencare in termini di soluzioni Ecommerce sono Magento2 Commerce (la vecchia versione enterprise) e Shopify PLUS.
L’esperienza in Sintra nasce con Magento1 nel 2010, passando a Magento2 e Shopify nel 2016 fino ad arrivare ad oggi.
Sintra ad oggi è azienda certificata Magento2 e Shopify Expert con esperienza su Magento2 Commerce (la versione enterprise) e Shopify Plus.
Qual è la piattaforma migliore tra Magento 2 Commerce e Shopify plus?
A questa domanda rispondiamo sempre con un’altra domanda, ovvero: Migliore piattaforma per cosa?
Quando il dubbio è sulla piattaforma da utilizzare consigliamo sempre i cliente di farsi guidare in una software selection o in una gap analysis per fare in modo che siano dei dati o dei fatti a guidare la scelta.
Un fattore importante è sempre e comunque il costo; non abbiamo mai conosciuto una azienda, sia piccola che veramente grande, che non abbia considerato il prezzo/costo come uno dei fattori importanti per la scelta della soluzione tecnologica ecommerce.
Vogliamo con questo breve articolo rispondere a tutti coloro che ci chiedono quali sono i costi “generali” per una azienda che si incammina nella strada di Magento 2 Commerce o Shopify PLUS.
Quanto costa un ecommerce enterprise? Ecco i prezzi.
Abbiamo diviso i costi azienda scorporandoli secondo diverse voci; per ognuna di queste abbiamo fornito dei costi a forbice “da” – “a”.
Ecco le varie voci di costo:
Licenza
il costo di licenza per l’utilizzo del software. Essendo soluzioni Enterprise c’è un costo di licenza da pagare direttamente a Magento e Shopify.
Costruzione dello store
Il prezzo dell’agenzia per la realizzazione di un progetto.
Questo include la progettazione, il design, il montaggio del tema, lo sviluppo e le integrazioni.
Costi operativi di gestione interna all’azienda
Questi sono i costi operativi che un’azienda deve sostenere per tutte le operazioni interne; questi costi includono il personale che ruota attorno all’ecommerce, ovvero ecommerce manager, rapporti con produzione/logistica e customer care. Ovviamente questi costi possono variare con il crescere dei volumi di prodotti venduti e con il fatturato aziendale, ma è importante tenerli presenti se si vuole avere un business plan ecommerce fatto come si deve.
Hosting
Server e devops in grado di ospitare il software. Questa voce è valida solo per Magento2 Commerce.
Manutenzione
Costi di manutenzione piattaforma in termini di aggiornamenti di piattaforma, di sicurezza e bugfix.
Apps
Costo delle apps. Questa voce di costo vale solo per Shopify che richiede il pagamento mensile delle apps
Costi
Licenza (annuale)
€22.000
€22.000
Costruzione dello store
da € 45.000 a € 160.000
da € 80.000 a € 250.000
Costi operativi di gestione interna all’azienda ( annuali )
da € 36.000 a € 60.000
da € 36.000 a € 120.000
Hosting
€0
da € 24.000 a € 48.000
Manutenzione
€0
da € 24.000 a € 72.000
Apps (annuale)
€3.000
€0
Prezzo totale (primo anno)
da € 106.000 a € 245.000
da € 186.000 a € 512.000
Note sulle licenze:
Shopify PLUS: la licenza di Shopify PLUS è di $ 2000 dollari al mese; si tratta in realtà della percentuale minima sul fatturato aziendale. Shopify PLUS costa il 0,25% sul fatturato aziendale, con fee minima di $ 2000. Se il tuo brand fattura online 12 milioni di euro allora la fee mensile salirà a circa $ 2500 al mese.
Magento 2 Commerce: anche la licenza di Magento 2 Commerce va in base al volume e può essere soggetta a scontistica. Si va da 22 mila dollari fino ad arrivare a 125 mila dollari annui in caso di fatturati annuali che stanno sui 50 milioni di dollari. Per prezzi ufficiali di licenza si consiglia di contattare direttamente Magento perché queste licenze subiscono spesso variazioni.
Siamo felicissimi di questo 🙂 Grazie per il tuo feedback!
Siamo veramente dispiaciuti 🙁 Grazie per il tuo feedback!
29 Gennaio /
https://i2.wp.com/www.sintraconsulting.it/wp-content/uploads/2020/01/Copertina-Facebook-2.jpg?fit=1200%2C628&ssl=16281200Iacopo Pecchihttps://www.sintraconsulting.it/wp-content/uploads/2023/01/logo_sintra_color_black-1-1-1-300x94.pngIacopo Pecchi2020-01-29 11:29:152022-06-08 10:58:40Quanto costa un Ecommerce Enterprise
Il mondo Ecommerce è in dirompente cambiamento: le esigenze di brand e merchants stanno mutando così velocemente da rischiare di confondere tutte le aziende che non hanno piani e vision a lungo termine e quindi obiettivi ben chiari per i prossimi 2 o 3 anni.
Il mondo dei negozi fisici (retail) è ancora più in trasformazione; le notizie di chiusura dei negozi e dell’apertura di nuovi è all’ordine del giorno.
Tutto questo è una conseguenza delle nuove modalità di comportamento dei clienti finali, noi tutti, che abbiamo rivoluzionato il modo di entrare in contatto con i Brands ed i loro prodotti; basti pensare ad instagram, ai marketplaces, video streaming, smartwatches per non parlare degli ormai classici negozi fisici ed ecommerce.
Se ci fermiamo a pensare bene, tutto quello che prima era il luogo di acquisto, ovvero il negozio, si sta trasformando in luogo di esperienzialità e tutto quello che prima era esperienza (media ed online) ovvero il digitale, sta diventando luogo di acquisto. I ruoli si sono invertiti: osserviamo ad esempio Nike, il Brand n.1 al mondo in termini di Omnicanalità.
Gli store Nike stanno diventando luoghi di esperienza multisensoriale andando così a spostare l’acquisto vero e proprio del prodotto verso il digitale.
Spostiamo adesso i nostri ricordi a soli 5 anni fa e poniamoci questa domanda:
quale è l’obiettivo di un Brand che vuole farsi spazio nel digitale?
Nel 2010/2014 la risposta era: creare un sito ecommerce
Nel 2014/2018 la risposta era: creare delle strategie di marketing per aumentare le vendite
Nel 2019 e fino ai prossimi 3 o 4 anni sarà: creare una strategia omnicanale in modo da rendere l’esperienza di acquisto migliore
Quindi, sintetizzando nel 2010 il fine era “tecnologico”, per poi passare alle “vendite” per arrivare adesso ad un mix tra aumento vendite, fidelizzazione del cliente ed esperienzialità massima nel percorso di acquisto.
In termini tecnici questo si può tradurre in un miglioramento del “customer lifetime value” ovvero del valore di un cliente nel tempo.
Cosa c’entra tutto questo con Shopify PLUS?
Semplice: Shopify PLUS è la risposta più veloce alle esigenze di business di una azienda.
Ma prima di andare a vedere quali sono le caratteristiche di Shopify PLUS ed i suoi costi, analiziamo quali sono le caratteristiche che un’azienda dovrebbe avere per sostenere un’eCommerce Shopify.
Quali aziende sono adatte a scegliere Shopify Plus
In Sintra abbiamo identificato 3 tipologie di aziende che si adattano al meglio a Shopify PLUS:
Fascia 1 – New business / Startup
Descrizione: sono aziende che non hanno un ecommerce o hanno un ecommerce aperto da poco
Fatturato Aziendale: < di 1,5 milioni
Fatturato Ecommerce: < di 300 mila euro
Obiettivi / Necessità:
far conoscere il proprio Brand
aumentare il fatturato aziendale
hanno bisogno di essere guidate in termini digitali
Fascia 2 – Forte crescita
Descrizione: sono aziende che hanno già un ecommerce e hanno esigenza di crescere in modo veloce
Fatturato Aziendale: da 2 a 10 milioni
Fatturato Ecommerce: < di 1 milione di euro
Obiettivi / Necessità:
vogliono migliorare il brand positioning ed affrontare strategie di omnicanalità
conversion rate e retention rate sono KPI importanti per loro
Fascia 3 – Azienda matura in campo digitale
Descrizione: aziende mature in campo digitale con budget allocati per Marketing, IT e processi di Omnicanalità
Fatturato Aziendale: da 10 a 40 milioni
Fatturato Ecommerce: maggiore di 1 milione
Obiettivi / Necessità:
applicare strategia di Omnichannel Customer Experience
migliorare il customer lifetime value
aumentare il fatturato Ecommerce e Retail
Queste sono le tipologie di aziende che serviamo e che sappiamo essere efficienti ed efficaci con Shopify PLUS.
Addentriamoci adesso nelle funzionalità di Shopify PLUS.
Prima di fare la lista delle funzionalità specifiche del PLUS riportiamo quali sono le funzionalità di Shopify e perché lo consigliamo come piattaforma:
Costi fissi al crescere del business
che tu abbia 1 visita o 1 milione di visite al giorno i costi sono sempre gli stessi
Non ci sono bugs o aggiornamenti di sicurezza
La piattaforma è bug free e la sicurezza è garantita da Shopify. Non avrai bisogno di installare aggiornamenti di sicurezza o varie patch
Performances garantite (10 mila ordini al minuto garantiti)
Dormi tranquillo la notte prima del Black friday; non avrai più down del sito e non dovrai più preoccuparti dell’hosting. Shopify è una piattaforma Saas (cloud).
Di seguito invece le funzionalità specifiche di Shopify Plus:
Checkout customizzabile
Il checkout di Shopify PLUS è personalizzabile e modificabile a seconda delle esigenze.
Vendite globali worldwide
Con Shopify PLUS le aziende che vogliono vendere multicountry, multilistino e multimercato hanno la possibilità di creare fino a 10 store cloni ognuno dei quali servirà un mercato ed avrà la possibilità di essere gestito da un team separato.
Performances API migliori per garantire affidabilità ed integrazioni più stabili
in Shopify PLUS hai la possibilità di chiamare le API di Shopify al doppio della frequenza rispetto a Shopify standard. Questo permetterà di aggiornare più rapidamente ed integrarsi in modo più solido con tutti i clones stores.
Launchpad App
Launchpad è uno strumento di automazione costruito per pianificare, schedulare, monitorare e gestire eventi come campagne di vendita, rilasci di prodotti e modifiche ai contenuti. Vuoi fare partire in automatico una campagna di saldi ed attivare un design custom alla mezzanotte? puoi farlo con launchpad.
Scripts App
Ti permette di cambiare automaticamente prezzi, promozioni, spedizioni o opzioni di pagamento come “Paga uno, prendi due” e spedizioni gratuite.
Flow App
Shopify Flow è lo strumento di marketing automation che permette di automatizzare task in modo che tu ed il tuo team possiate concentrarvi a far crescere il business.
Launch manager e success manager dedicati
Ogni brand ha a disposizione 2 figure esperte di Shopify, il Launch manager che seguirà il progetto fino al golive ed il Success Manager che seguirà il progetto nella fase post-golive
Prezzi di Shopify PLUS
Ed ecco i prezzi di Shopify PLUS.
Costi
Apps (Annuale)
€ 3000
Licenza (annuale)
€22.000
Costruzione dello store
da € 45.000 a € 160.000
Costi operativi di gestione interna all’azienda ( annuali )
da € 36.000 a € 60.000
Hosting
€0
Manutenzione
€0
Totale (primo anno)
da € 106.000 a € 245.000
Una nota sulla licenza: la licenza di Shopify PLUS è di $ 2000 dollari al mese; si tratta in realtà della percentuale minima sul fatturato aziendale.
Shopify PLUS costa il 0,25% sul fatturato aziendale, con fee minima di $ 2000.
Se il tuo brand fattura online 12 milioni di euro allora la fee mensile salirà a circa $ 2500 al mese.
Questa che segue è una classica architettura ecommerce su Shopify PLUS.
Partendo dal basso ci sono i sistemi informatici aziendali, quali ERP, Retail Software e CRM.
Questi sistemi forniscono i dati degli utenti, dei prodotti, prezzi, stock che passano al software PIM/OMS (layer successivo) in grado di sincronizzare le informazioni con tutti i clone stores Shopify PLUS.
In modo contrario, il software Sintra PIM / OMS è in grado di ottenere indietro gli ordini ed i clienti da Shopify e di conseguenza inoltrare queste informazioni all’ERP aziendale.
È molto importante ricordare che l’utilizzo di PIM / OMS aziendale permette di accentrare i dati aziendali (ordini, clienti, prodotti, inventario, prezzi, giftcard) in modo da far superare alle aziende le barriere tecnologiche ed intraprendere strategie di omnicanalità.
È proprio questo l’argomento che andremo ad affrontare adesso.
Omnicanalità con Shopify PLUS
La logica che sta dietro all’omnicanalità si può riassumere in questo modo: il tutto è maggiore della somma delle sue parti.
Una strategia omnicanale prevede l’integrazione di ogni touchpoint per offrire al cliente esattamente ciò di cui ha bisogno, nel momento in cui ne ha bisogno, ovunque si trovi e su qualsiasi dispositivo.
La difficoltà sta nell’applicazione della strategia omnicanale che prevede l’integrazione di tutti i mondi, da quello fisico del retail a quello digitale dell’ecommerce ed oltre.
Ma quali sono i vantaggi di una logica omnicanale?
Come riporta un report sul retail di IDC.com, i brand che adottano una strategia omnicanale hanno mediamente questi impatti sul business:
un aumento del 15–35% del conversion rate;
un aumento del 5-10% della redditività dei clienti con fidelity;
un aumento del 30% sul customer lifetime value rispetto alle logiche di vendita di un singolo canale.
Ma perché è così difficile applicare una strategia omnicanale?
Ecco i principali motivi:
Mancanza di organizzazione aziendale;
Assenza/Scarsa misurazione analitica dei dati tra i vari canali;
Organizzazioni/Dati settorializzate e divise in silos separati;
Scarsità o povertà dei dati;
Barriere tecnologiche;
Non conoscenza dei comportamenti dei clienti.
Detto questo, quali sono le funzionalità di Shopify PLUS che ti permettono, a costo zero, di iniziare il percorso di Omnicanalità?
Ecco qua una lista di funzionalità che vengono utilizzate dai maggiori brand su Shopify PLUS per unificare e migliorare l’esperienza dell’utente:
Vendita su più canali:
Ecommerce
Amazon
Point of Sale
Facebook store
Instagram shoppable
Canale Wholesale b2b
Software di cassa (POS) integrato all’ecommerce
Funzionalità Multistore
Funzionalità multi-warehouse (multi magazzino)
Click & Collect attivabile tramite app
iOS & Android app per commesse ed ecommerce managers
Centinaia di metodi di pagamento integrati
Conclusioni
Shopify PLUS è la risposta più veloce che Sintra può dare alle aziende che vogliono crescere digitalmente ed in ottica di omnicanalità.
Le funzionalità della piattaforma permettono al Brand di concentrarsi sul business e non sulla tecnica ed alle agenzie di portare valore ai clienti spostando il focus del lavoro dagli ostacoli tecnologici agli obiettivi di business, il tutto con tempi e costi più che dimezzati.
Oggi conosciamo Shopify Plus, la versione enterprise della più famosa piattaforma per l’e-commerce. Ne parliamo con Iacopo Pecchi, il Nostro eCommerce Shopify Team Leader.
Perché scegliere Shopify Plus e quali sono i suoi principali vantaggi?
La versione Plus offre maggiori funzionalità, per chi vuole portare il proprio e-commerce al livello successivo.
Vediamo insieme i principali vantaggi:
ti permette di gestire fino a 10 stores cloni (ad esempio .com, .com.au ,.co.uk, etc) ognuno con metodi di pagamento, spedizioni e operatori dedicati. Puoi far crescere il tuo business a livello globale, sviluppando stores a misura della tua clientela;
ha funzionalità specifiche per il B2B, dedicate alle aziende con logiche di catalogo e prezzi in ottica business to business. I clienti abilitati possono visualizzare prezzi, spedizioni e funzionalità dedicate esclusivamente al B2B;
offre maggiori possibilità di personalizzazione dell’interfaccia del sito. Puoi creare pagine prodotto specifiche, modificare i metodi di pagamento e anche la pagina di checkout. Tutto questo per garantire una migliore esperienza d’acquisto e quindi incrementare le vendite;
offre un motore di Api ancora più performante. Puoi gestire un negozio con una portata decisamente maggiore. Gli strumenti per gli sviluppatori consentono di fare praticamente qualsiasi cosa, anche, compresa la creazione di applicazioni di back-end ex novo;
garantisce maggior sicurezza al tuo negozio online con il certificato SSL EV, per aumentare l’affidabilità dello store agli occhi dei potenziali clienti. Se il tuo sito espone il “lucchetto verde”i clienti potranno interagire con te con tranquillità e in sicurezza;
ti permette di usufruire del tool di automazione di processi aziendali Shopify Flow. In altre parole puoi mettere il pilota automatico in alcune operazioni ripetitive della gestione del tuo store. Ad esempio, puoi aggiungere un tag ai clienti più fedeli e aiutarti nella segmentazione dei contenuti. Puoi gestire la pubblicazione di nuovi prodotti in base agli stock che hai disponibili in magazzino. Avrai più tempo per concentrarti sul tuo business, lasciando ad altri il lato tecnico;
offre assistenza tecnica 24/7 con priorità rispetto ai clienti di Shopify base. Sarai affiancato da un Merchant Success Manager, che sarà il tuo filo diretto con l’Assistenza Clienti. Insieme a lui potrai progettare strategie personalizzate per il tuo mercato. Il manager ti aiuterà direttamente nella gestione del tuo e-commerce;
garantisce prestazioni migliori;
ha commissioni per i venditori più basse rispetto alla versione base, sempre proporzionali al fatturato del negozio, ma in ogni caso inferiori allo 0,2%.
Shopify Plus è davvero una piattaforma eCommerce più veloce e performante?
Sì, di seguito un po’ di dati per capirne meglio le performance:
il tempo impiegato per realizzare un progetto e-commerce (time to market) di un piattaforma Shopify è mediamente ⅓ del tempo impiegato per la realizzazione con altre piattaforme, come Magento o Prestashop.
0,05 secondi sono il tempo che l’utente impiega a giudicare un sito affidabile o meno. Se hai il certificato SSL EV sei avvantaggiato.
Che tu riceva 10 ordini al giorno oppure 10000 con Shopify Plus non ci sono “preoccupazioni” di Hosting o velocità.
325.000 sono le aziende che si sono affidate a Shopify per sviluppare il loro business. Direi che siamo in buone mani.
Vuoi approfondire ancora l’argomento?
Scopri di più su Shopify Plus ed i vantaggi che una piattaforma performante con un team expert possono portarti!
Questo articolo è stato utile
Siamo felicissimi di questo 🙂 Grazie per il tuo feedback!
Siamo veramente dispiaciuti 🙁 Grazie per il tuo feedback!
6 Agosto /
https://i1.wp.com/www.sintraconsulting.it/wp-content/uploads/2018/08/shopify.png?fit=376%2C265&ssl=1265376Elisa Stocchihttps://www.sintraconsulting.it/wp-content/uploads/2023/01/logo_sintra_color_black-1-1-1-300x94.pngElisa Stocchi2018-08-06 10:38:122022-08-11 17:59:42Shopify vs Shopify Plus: le parole di Iacopo Pecchi, Shopify expert di Sintra Digital Business