La sfida del dipartimento UX design di Sintra è stata quella di trasformare un’idea, “gestire i processi collegati ai grandi eventi (sportivi, musicali, fieristici, ecc.) che hanno luogo presso impianti di varia dimensione”, in un servizio che soddisfacesse i bisogni dei diversi attori coinvolti: i proprietari della struttura, gli organizzatori degli eventi, fruitori del servizio.
Per riuscire in questa sfida, è stato fondamentale adoperare la metodologia del Service Design, approccio interdisciplinare e flessibile che ci ha permesso di: conoscere il mercato e il contesto (benchmark), scoprire i bisogni e abitudini dell’utente (interviste e ricerche sul campo) al fine di progettare e testare un concetto (service bluprint, business canvas model, value proposition canvas, user stories) per poi dare vita ad un servizio (prototipazione e visual design).
Il risultato finale: una piattaforma che permette al proprietario della struttura e/o organizzatore dell’evento di gestire tutta una serie di servizi in ambiti diversi, accesso all’impianto, sicurezza, connettività, gestione e amministrazione; e un’App che permetterà all’utente finale del servizio di conoscere in tempo reale tutto quanto accade intorno, permettendo un maggior controllo della situazione.