https per ecommerce e siti web
https per ecommerce e siti web

Metti in Sicurezza il Tuo Sito Web con l’https

https per ecommerce e siti web

Vuoi un sito più sicuro?
In questi ultimi mesi hai sentito spesso parlare di https e sicurezza degli ecommerce?

Proprio così, Google ha ufficializzato l’importanza dell’adeguamento di siti web ed eCommerce al protocollo https entro Ottobre 2017.

Questo il comunicato ufficiale del Colosso:

“Chrome will soon mark non-secure pages containing password and credit card input fields as not secure in the URL bar.”

Traduzione:

“Chrome presto notificherà nella barra degli URL come non sicure le pagine che contengono campi di input per password o carte di credito”

Vuoi scoprire di cosa si tratta?
Allora continua a leggere, oppure contattaci subito!

Prima di tutto, cosa significa https e a cosa serve?

Quando si parla di https (HyperText Transfer Protocol over Secure Socket Layer) ci si riferisce ad una comunicazione tramite il protocollo Http all’interno di una connessione criptata dal Transport Layer Security (TLS) o dal suo predecessore, Secure Sockets Layer (SSL).

In parole semplici il protocollo https protegge la riservatezza dei dati lasciati dagli utenti attraverso la crittografia per evitare intercettazioni, l’integrità delle informazioni durante il trasferimento e l’autenticazione, assicurando agli utenti la comunicazione col reale sito web desiderato e non con copie fraudolente.

Cosa succede se non adeguiamo i siti web e gli ecommerce alla certificazione https?

mettere in sicurezza sito web con httpsSe non adeguerai il tuo sito web o eCommerce Google farà comparire accanto alla url la dicitura “Non sicuro, proprio come nell’immagine che abbiamo riportato qui a lato.

Un messaggio forte e chiaro che farà pensare ai tuoi utenti che il tuo sito non è affidabile.

Quale è il suo peso nella serp di Google?

Il peso dell’https nel ranking di Google sembrerebbe ancora abbastanza limitato, a differenza di altri elementi come la creazioni di contenuti di qualità, ma non è detto che le cose possano cambiare.

Resta comunque un elemento decisivo per dare fiducia all’utente che sta effettuando un acquisto sul tuo e-commerce ed esige sicurezza.

L’obiettivo di Google è proprio quello di fornire il miglior risultato possibile, non solo per i contenuti ma anche per la user experience, quindi la presenza di una connessione garantita per i siti che gestiscono informazioni sensibili diventa una necessità.

Come passare da http ad https?

Il passaggio ad https è un’operazione che richiede competenze e professionalità tecnica, al fine di installare correttamente il certificato di sicurezza sul server ospitante il tuo sito web o eCommerce.

 

Cosa stai aspettando?

Contatta subito i nostri tecnici specializzati e
rendi sicuro il tuo sito web!