MAGENTO 1 THE END OF LIFE
Il countdown terminerà a giugno 2020. Quello che accadrà dopo dipende solo da te.
A dicembre 2019 erano ancora più di 61.000 i siti live creati attraverso la piattaforma Magento 1.
Probabilmente, se ora andassimo a dare un nuovo sguardo ai numeri, la situazione non risulterebbe così diversa. Questo perché decidere come e quando fare replatforming è una scelta difficile, che comporta la messa in campo di tante risorse, non solo economiche.
Ma cosa accadrà realmente a giugno 2020?
Quali sono i rischi che corre un azienda, che lavora con Magento 1, scegliendo di non fare nulla?
Inizialmente sembrerà che tutto sia rimasto uguale.
Ma dopo pochi giorni, poichè non sarà più conforme a PCI, nella migliore delle ipotesi, l’azienda si troverà a dover cercare un altro modo di accettare pagamenti, o a pagare una multa salata per aver perso i dati dei suoi acquirenti.
I siti vulnerabili, inoltre, sono spesso presi di mira da hackers.
L’ azienda potrebbe essere più facilmente attaccata e potrebbero essere rubati tutti i dati dei suoi clienti, ma non solo.
E’ importante comprendere bene la situazione.
I problemi principali riguardano tre tematiche :
E’ necessario valutare i sistemi aziendali attuali, capire cosa funziona, cosa potrebbe essere migliorato e come.
Scegliere la nuova piattaforma con tranquillità, soppesando pro e contro delle varie opzioni disponibili.
Magento 2, Shopify (o Shopify Plus) e Salesforce rappresentano sicuramente delle ottime soluzioni.
Il tramonto di Magento 1 può essere una grande opportunità di crescita per l’ azienda. Può spingere l’organizzazione ad una trasformazione digitale ad alto impatto positivo.
L’ indispensabile è saper scegliere il giusto replatforming ed evitare una migrazione affrettata.
Oggi e’ il giorno per cominciare!
Lascia i tuoi contatti e avrai una CONSULENZA GRATUITA!