cos'è pimcore
cos'è pimcore

Cos’è PIMCore: il PIM che vince la DXP Challenge

Scopri PIMCore, lo strumento MDM e PIM, che fa (quasi) tutto ciò di cui hai bisogno

Durante la mia carriera come sviluppatore, non ho mai digerito il tempo perso a fare attività ripetitive e poco profittevoli, come ad esempio la gestione dei dati. Trovavo molto noioso passare il tempo a mappare i campi su ORM, creare routine CRUD e concentrarmi solo su un piccolo livello di logica aziendale. Intendiamoci bene, tutte queste attività sono dannatamente necessarie, ma un po’ frustranti. Non facevo a meno di pensare al tempo che avrei potuto essere spendere in cose in attività ad alto valore come l’infrastruttura, le prestazioni o migliorare l’usabilità degli applicativi.

Probabilmente questo è il motivo per cui quando ho incontrato PIMCore mi sono innamorato. La caratteristica principale di PIMCore, guardando sotto al cofano, è una gestione dei dati molto potente, la più intelligente e pratica che abbia mai visto. E credimi se ti dico che ho provato molti strumenti di gestione dei dati e framework RAD. L’idea alla base di PIMCore è semplice: creare un sistema in cui è possibile descrivere come i dati per come devono essere salvati e visualizzati, rendendoli facilmente consumabili via API. Il beneficio di questa configurazione è che la definizione dei dati è gestita da una semplice interfaccia utente che consente anche ai non programmatori di prototipare la struttura dati e il modo in cui questi possono essere modificati. Ciò consente di creare un processo rapido e semplice in cui l’analista o i non-tecnici sanno cosa fa il sistema semplicemente con uno sguardo. In questo modo tutto il tempo di sviluppo sprecato nel fare cose ripetitive è ridotto e possiamo concentrarci sulle reali richieste del cliente. Bello? Lo adoro!
Se non sei ancora convinto che imparare qualcosa su PIMCore sia una buona opportunità, devi sapere che ogni singolo record inserito nel tuo database può essere cercato usando una query GraphQL. Quindi in maniera automatica potrai condividere le informazioni all’interno dell’azienda con un protocollo standard.

Argomenti trattati in questo articolo:

Cos’ è PIMCore in parole semplici

Il nome stesso spiega cos’è PIMCore: un PIM (Product Information Management). Ciò che il nome non dice è la parte più importante. PIMCore è un coltellino svizzero multiuso che ci consente di accelerare la trasformazione digitale. Offre molte funzionalità che combinate insieme forniscono tutto il necessario per vincere la sfida. Se ci pensate, inserendo DAM, PIM, MDM e Data Hub con un singolo strumento, si ottiene un ottimo risultato architetturale in maniera rapida.
Infatti, questa configurazione ti consente di gestire dati strutturati e non strutturati senza scrivere una riga di codice e senza dover sostenere il costo di licenze da capogiro.

Come Pimcore può aiutare nella Digital Transformation

Pimcore è costituito da diverse funzionalità che, combinate insieme, compongono l’intera piattaforma DXP. Subito dopo la prima installazione, dai al cliente un potente sistema con tutto ciò di cui ha bisogno e qualcosa in più. In base alle tue necessità puoi usarlo in molte configurazioni:

  • PIM
  • MDM
  • Headless CMS
  • Ecommerce
  • CRM
  • CMS

Queste funzionalità aiutano a risolvere la sfida DXP e potenziano la trasformazione digitale. Come? Leggi i prossimi cinque punti.

Prova una Demo di PIMCore

Gestione dei dati

Oggi i dati sono una risorsa per ogni azienda, da quelle tecnologiche alle manifatturiere. Pimcore consolida i dati da più fonti e centralizza le informazioni in un unico posto.

Integrazione dei dati

Le API sono il miglior tipo di integrazione nel 2020 ma abbiamo anche sistemi legacy. Pimcore supporta le vecchie glorie con esportazione / importazione CSV, formato che può essere definito dall’interfaccia utente, semplificando l’integrazione e fluidificando i processi. Per tutto ciò che è nuovo, le API sono pronte all’uso, senza sorprese.

Gratuito e open source, supportato dalla comunità

Pimcore è open source ed è disponibile senza costi di licenza. Ciò significa barriere d’ingresso basse e la possibilità di testarlo prima dell’adozione. La community è grande e attiva, puoi anche richiedere supporto enterprise a pagamento.

Soluzione pronta all’uso

Installandolo puoi implementare portali, siti Web, e-commerce senza alcuna limitazione. Puoi modificare qualsiasi contenuto o dato senza chiedere allo sviluppatore. Questo aiuta a concentrarsi sul contenuto anziché essere distratto da problemi di tecnologia. È possibile modificare l’intera grafica del sito Web senza toccare il contenuto poiché il CMS è disaccoppiato dai dati. Puoi modificare tutti i prodotti in un unico posto, in multilingua e multicanale, e distribuirli nel totale rispetto delle politiche aziendali.

Time to market, redditizio

È tutto incluso. Puoi fornire una soluzione in un colpo solo che copre molte parti del DXP. Ciò riduce i costi di integrazione, manutenzione e sviluppo. Il risparmio di denaro è di per sé positivo, ma avere un time to market più breve fa la differenza.

Abbattere i silos con Pimcore

Gartner e altri grandi analisti ci mettono in guardia sui silos e ci chiedono, come consulenti, di scomporli, se non c’è modo di farli comunicare insieme. L’altra opzione è quella di fidarsi di un mega vendor e vivere in un silos molto costoso. Entrambe le soluzioni rappresentano una grande sfida per ogni azienda. Le grandi aziende hanno i fondi per fare il salto ma un tempo molto limitato per farlo, le aziende più piccole cercano sempre una soluzione economica. In questo scenario, PIMCore è un’opportunità time-to-market che ti consente di crescere rapidamente nella trasformazione digitale. Il punto di forza di questo prodotto è l’essere gratuito, facile da configurare e integrabile con qualsiasi sistema legacy grazie al suo sistema dinamico import/export che funziona con i file CSV. Tutti abbiamo avuto problemi con i sistemi legacy, ma sicuramente sappiamo che lavorare con i file CSV è qualcosa che riusciamo a gestire senza alcun mal di testa. Per tutti i nuovi sistemi, ci sono le API rest o GraphQL, quindi potremo sfruttare tutte le potenzialità delle nuove tecnologie. Dal mio punto di vista, l’approccio PIMCore è molto simile al mega vendor.

Hai questo strumento che fa la maggior parte delle cose out-of-the-box e ti fornisce tutto ciò di cui hai bisogno nella maggior parte degli scenari. Avere un solo strumento monolitico che fa tutto può sembrare una forma di vendor-lock-in? Beh, questo è ciò che rischi ogni volta che scegli uno strumento. Ci potranno essere molti prodotti verticali che sono soluzioni molto migliori per una particolare esigenza. Potresti pensare di ottenere il meglio e acquistare più soluzioni verticali ed unirle, ma sei di nuovo nel problema dei silos: la comunicazione. Quindi, la questione è che nulla è perfetto. Meglio uno strumento che ti fornisce una soluzione a trecentosessanta gradi subito, oppure vogliamo aspettare i tempi di progetti di integrazine lunghi e dall’esito incerto? Per la maggior parte degli scenari, PIMCore si adatta bene e offre una soluzione concreta e rapida da implementare.

Cosa portare a casa

PIMCore è uno strumento molto interessante che facilita la gestione dei dati. Fondamentalmente è questa la sua forza e può essere utilizzato per valorizzare le informazioni più importanti all’interno dell’azienda. Grazie alla sua versatilità, puoi usarlo per gestire il tuo sito Web, portali, PIM, eCommerce e DAM. Inoltre, è possibile abilitare la funzione Data Hub condividendo i golden record in tutta l’azienda.

Perché hai bisogno di PIMCore?

  • Dati coerenti e centralizzati
  • Abbattimento dei silos
  • Acceleratore di trasformazione digitale
  • Supporta l’ omnicanalità
  • Data Hub

I vantaggi di PIMCore

Tutto in un unico prodotto. Basta installarlo nell’azienda per risolvere più problemi contemporaneamente.
Gratuito e opensource. Nessun fee, nessuna limitazione. Supportato da una forte comunità.
Viene fornito con molte funzionalità, che potranno non servirti adesso, ma quando arriverà il momento sarai pronto.
Le personalizzazioni convenienti sono facili da implementare.

La limitazione di PIMCore

Fondamentalmente è un’applicazione monolitica. Può essere utilizzata anche in scenari complessi, sempre con buone prestazioni, ma il progetto e la configurazione architetturale devono essere gestiti molto bene per evitare lo scope creep.

Prova una Demo di PIMCore

Questo articolo è stato utile
Siamo felicissimi di questo 🙂
Grazie per il tuo feedback!
Siamo veramente dispiaciuti 🙁
Grazie per il tuo feedback!

1 Aprile /